IL COMUNE
ALBO COMUNALE
Cosa fare per...
Info dal comune
- HOME

Martedì 1 Maggio tutti in bici per la tradizionale Pedalata. Spettacoli e animazione al Parco Bordin-Breda
Come tradizione, la festa dei lavoratori a Cadoneghe sarà l’occasione per conoscere il territorio trascorrendo qualche ora in sella alla propria bicicletta, meteo permettendo.

PROGETTO DI EDUCAZIONE MOTORIA RIVOLTO AI RAGAZZI FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA DII GRADO· I.C.S. CADONEGHE.
Il Comune intende sostenere progetti di educazione motoria organizzati in orario extrascolastico nel periodo 15 maggio - 30 settembre 2018 e rivolto ai ragazzi frequentanti le scuole secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Cadoneghe.

Festa della Liberazione, ecco il programma
Come ogni anno la Festa della Liberazione a Cadoneghe sarà onorata con diversi momenti di incontro e riflessione, che complessivamente si estenderanno per tre giorni. Il programma degli eventi è curato dal Comune in collaborazione con: Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Associazione Nazionale Carabinieri, Auser, Udi, Fidas.

Centro per l'affido e per la solidarietà familiare
Il Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest, del quale il Comune di Cadoneghe fa parte, propone un percorso formativo per l'affido familiare, aperto a tutti coloro che desiderano informarsi ed accostarsi a questa esperienza.

Rassegna musicale di primavera dell'Orchestra Brenta
Cinque appuntamenti musicali all'auditorium Ramin con l'Orchestra Brenta di Cadoneghe e Vigonza, in collaborazione con la Pro Loco. Il programma spazia da Liszt alla musica caraibica (calendario completo nell'allegato).

DICHIARAZIONE SPESE SOSTENUTE PER I SERVIZI SCOLASTICI AI FINI DICHIARAZIONE REDDITI - 730
A fronte delle nuove disposizioni normative in materia di dichiarazione dei redditi, è disponibile la stampa che riporta il saldo delle spese sostenute per il servizi scolastici versate nell'anno solare 2017.

Via Sauro, consentita l’immissione sulla 308
Novità, sia pure in via sperimentale, per la viabilità nella zona di via Sauro: a partire da mercoledì 11 aprile, e fino al 20 dicembre 2018, viene ripristinata la possibilità di immettersi nella rotatoria che conduce alla S.R.308 (incrocio tra le vie Sauro e Chiesa), naturalmente con diritto di precedenza a coloro che già stanno impegnando l’anello della rotatoria.

GenerAzione: le opere di Costanzo, De Santi e Sgarbossa in mostra in sala Calvino
Dal 6 al 29 aprile la sala Italo Calvino della Biblioteca Comunale di Cadoneghe ospiterà una importante antologica dedicata alle opere di Guglielmo Costanzo, Renato De Santi e Roberto Sgarbossa, artefici di GenerAzione, gruppo che prende le mosse dal glorioso Istituto d’arte Pietro Selvatico e rappresenta una delle più originali e feconde ricerche contemporanee nel campo artistico.

Imparare il “mestiere” di padre con il corso PariPapà
Un percorso gratuito e dedicato ai papà con figli nella Scuola dell’Infanzia. Gli incontri si terranno al Centro per le Famiglie ‘Villa Ghedini’ di Cadoneghe (per info e iscrizioni tel. 320 2221500 - info@jonathancoop.com).

Cadoneghe comunità protetta: nasce l’“assicurazione collettiva”
Mettere a disposizione dei cittadini la possibilità di stipulare una copertura assicurativa – offerta a condizioni economiche particolarmente favorevoli – contro il furto e gli eventi da calamità naturale.

AVVISO DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA
Giovedì 26 aprile 2018 alle ore 21.00 – in sessione ordinaria di prima convocazione
PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CADONEGHE
(Piazza Insurrezione 4 - Cadoneghe)
è indetta la riunione del Consiglio dell’Unione dei Comuni del Medio Brenta per la trattazione degli argomenti indicati nel seguente ordine del giorno:

Nuovo sportello antiviolenza attivo nei Comuni di Cadoneghe e Vigodarzere
Crescono nel territorio i servizi offerti alle donne vittime di soprusi grazie all’apertura di un nuovo sportello antiviolenza, finanziato dalla Regione Veneto e gestito dal Centro Veneto Progetti Donna in partenariato con il Comune di Cadoneghe e con quello di Vigodarzere.

Spazio ai giovani e ai giovanissimi: dal 29 gennaio apre il CAR
Un luogo accogliente in cui socializzare, svolgere attività ludiche, scambiarsi esperienze e dedicare tempo alle proprie passioni:
martedì 24 aprile 2018 16:16